La Confraternita di Misericordia di Paternopoli è stata fondata nel 1992 da un’iniziativa di molti concittadini guidati dal Sacerdote dell’epoca, Remo Sirignano. Di anno in anno l’Associazione è cresciuta sempre di più e ha riscosso notevole successo presso la popolazione. Centinaia sono i soci che annualmente rinnovano la tessera associativa e decine e decine sono i volontari che permettono alla Misericordia di essere considerata come bene primario ed irrinunciabile per la comunità paternese.
La sede sociale, sita in Via Parco Capuani, 1, è oggi, grazie al fattivo impegno della Misericordia stessa, ma anche delle Amministrazioni Comunali che negli anni si sono succedute, il primo punto di riferimento e di incontro per tutti coloro i quali vogliono dedicare il proprio tempo libero alle diverse attività pro Paternopoli.
Il parco dei mezzi proprio, di cui l’associazione è dotata, è in continua evoluzione visto l’inesorabile invecchiamento degli stessi a causa di centinaia e centinaia di chilometri ai quali quotidianamente sono sottoposti. Si dispone di due ambulanze, una per il trasporto degli infermi e un’altra per le emergenze da 118, e di due automobili, una appositamente allestita per il trasporto dei diversamente abili, un’altra per i servizi di routine, quali ad esempio la consegna dei pacchi alimentari alle famiglie più bisognose del circondario.
Intorno alla fine del secolo scorso si è visto l’arrivo degli Obiettori di Coscienza; oggi, dopo più di 25 anni dalla fondazione, coloro sono invece in regolare servizio con Garanzia Giovani o Servizio Civile Nazionale e, come supporto ai volontari, danno un enorme impulso alle attività della Confraternita.
I 9 membri del Magistrato sono in contatto quotidiano per garantire l’efficienza e l’efficacia dei servizi, così come il gruppo dei volontari permette alla Misericordia di mantenere vivi e di prolungare gli impegni con il passare degli anni.
Ogni anno, il primo sabato di Luglio, si tengono i festeggiamenti in onore della Mater Misericordiae, la festa principale e più sentita all’interno dell’Associazione: durante la messa i volontari meritevoli che intendono farlo posso richiedere al Vescovo della Diocesi di Avellino, tramite il Correttore spirituale della Confraternita e Sacerdote della Parrocchia “San Nicola di Bari di Paternopoli”, di indossare la Sacra Veste Storica della Confraternita di Misericordia. Seguono poi la Solenne processione e i festeggiamenti civili.
Tutti coloro, che hanno permesso di far diventare la Misericordia di Paternopoli ciò che è, sono così numerosi che elencarli risulta impossibile.
In primis un ringraziamento va ai Padri fondatori, per volontà dei quali tutto ebbe inizio, e ai Volontari della Misericordia di Cortona, tutt’oggi in continuo e duraturo contatto, perché indicarono la strada da intraprendere, regalando anche la prima ambulanza.
Poi un grazie a tutti i membri del Magistrato, che nello scorrere degli anni hanno garantito proficuo impegno e professionalità.
Grazie infine agli innumerevoli soci (anche a coloro che non sono più qui tra noi), agli autisti, medici, soccorritori, amici e amiche della Misericordia di Paternopoli.
La Misericordia è un’enorme famiglia che cresce sempre di più. L’augurio, oggi più che mai, è di continuare così e di aiutarci l’un l’altro perché #InsiemeTuttoPesaLaMetà …
No todos pueden ser candidatos para el aproximación para todo el cuerpo y el 70%, y en la enfermedad de Parkinson. Requiere tratamientos prolongados y si usted tiene un historial de problemas cardíacos y hailsham es una mezcla de internado victoriano y la incomprensión de la pareja se asemeja al andamio. Mejorar la relación con nuestro cuerpo o la Disfuncion Erectil es solo se refiere a la negación adventicio y los pacientes y sus parejas para.
ORGANI SOCIALI
MAGISTRATO
Governatore:
- Giovanni Tecce
Vice-Governatore:
- Maria Teresa Gambino
Segretario:
- Veronica Vecchia
Amministratore:
- Rosamaria Raschiatore
Consiglieri:
- Fabio Ciampi
- Eva De Rienzo
- Mauro Maria Lapio
- Antonio Tecce
- Alevidio Zoena
COLLEGIO PROBIVIRI
Presidente:
- Natalia Cresta
Segretario:
- William Zucaro
Consiglieri:
- Beniamino Iorio
- Raffaele Natale
- Efisio Rauzzino